NUOVA SEMPLIFICAZIONE PER L'INVIO DELLE ISTANZE AL REGISTRO 12/12/2022 A partire dal 12 dicembre 2022 , la trasmissione al Registro delle principali istanze prodotte dagli utenti sul Portale ufficiale della Revisione Legale, non dovrà avvenire tramite il ricorso alla PEC, bensì attraverso una nuova funzione di invio e contestuale protocollazione automatica che consente di avviare immediatamente il procedimento amministrativo. Nello specifico, l’elenco delle istanze per le quali è stata attivata tale funzione, è consultabile qui. Per accedere alla funzione di Protocollazione Automatica è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). In questo caso, l’istante non è tenuto ad allegare copia del proprio documento di identità. Per assistenza o maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Help Desk del Registro attraverso il modulo disponibile nella sezione Contatti del Portale. Resta fermo, in ogni caso, l’obbligo per ciascun soggetto iscritto al Registro di comunicare/aggiornare il proprio indirizzo Posta Elettronica Certificata. Per l'invio delle istanze e le relative integrazioni utilizzare la funzione di protocollazione automatica disponibile alla seguente pagina Prima di procedere è consigliabile consultare il Tutorial e l'apposita Guida.